Autore: Tradizionalmente attribuito a Neemia, un funzionario ebreo di corte.
Data di scrittura: Probabilmente tra il V e il IV secolo a.C., dopo il ritorno dall’esilio babilonese.
Tema principale: La ricostruzione delle mura di Gerusalemme e il rinnovamento spirituale e sociale del popolo ebraico.
Struttura:
- Ritorno a Gerusalemme e ricostruzione delle mura (Ne 1-6): Neemia ottiene il permesso di tornare e inizia la ricostruzione delle mura, affrontando opposizioni e sfide.
- Riforme religiose e sociali (Ne 7-10): Censimento del popolo, lettura della Legge da parte di Esdra e rinnovamento dell’alleanza.
- Riorganizzazione della comunità (Ne 11-13): Restituzione dei diritti ai leviti, riforme sociali e misure per mantenere la purezza religiosa.
Destinatari: Gli Israeliti tornati dall’esilio, per incoraggiarli a ripristinare la loro identità nazionale e spirituale e a mantenere la fedeltà a Dio.
Stile: Narrativo e pratico, con un focus sulla leadership e sull’importanza della comunità e della legge.
I tuoi versetti preferiti
Caricando…