Autore: Tradizionalmente attribuito al profeta Michea, originario di Moreset, un villaggio vicino a Gerusalemme.
Data di scrittura: Probabilmente scritto tra il 740 e il 700 a.C., durante i regni di Giuda e Israele.
Tema principale: Il tema principale del Libro di Michea è la denuncia dell’ingiustizia sociale e la corruzione sia nella leadership religiosa che politica. Michea proclama il giudizio di Dio su Giuda e Israele, ma offre anche speranza per un futuro rinnovamento attraverso un messia che porterà giustizia e pace.
Struttura: Il libro si divide in tre sezioni principali: oracoli di giudizio contro Israele e Giuda, una profezia di restaurazione e un richiamo a vivere secondo i principi di giustizia e umiltà.
Destinatari: I destinatari sono gli Israeliti, sia quelli del regno di Giuda che quelli del regno settentrionale, esortati a riconoscere i loro peccati e a tornare a Dio.
Stile: Lo stile del Libro di Michea è poetico e incisivo, con immagini potenti e simbolismi che esprimono il dolore e la speranza. Le sue denunce e promesse di restaurazione sono presentate in modo diretto e accessibile, rendendo il messaggio profetico molto efficace.
I tuoi versetti preferiti
Caricando…