Autore: Tradizionalmente attribuito al profeta Malachia, il cui nome significa “messaggero di Dio”.
Data di scrittura: Probabilmente scritto intorno al 450 a.C., durante un periodo di rinnovata leadership e stabilità dopo il ritorno dall’esilio babilonese.
Tema principale: Il tema principale del Libro di Malachia è la denuncia dell’infedeltà e della corruzione tra il popolo di Israele e i sacerdoti. Malachia esorta gli Israeliti a tornare a Dio, sottolineando l’importanza della vera adorazione e del rispetto delle alleanze divine.
Struttura: Il libro è composto da sei oracoli che affrontano vari problemi, come la profanazione del culto, l’ingratitudine verso Dio, le ingiustizie sociali e la promessa di un futuro messianico.
Destinatari: I destinatari sono gli Israeliti che vivono a Gerusalemme, invitati a rinnovare la loro fede e il loro impegno verso Dio.
Stile: Lo stile del Libro di Malachia è diretto e incisivo, caratterizzato da un uso di domande retoriche e affermazioni forti. Il linguaggio è chiaro e provocatorio, mirato a suscitare una riflessione seria tra i lettori riguardo alla loro relazione con Dio.
I tuoi versetti preferiti
Caricando…