Oggi

Bibbia

Prega

Versi

Set
Vai al contenuto

Giobbe

Autore: L’autore è sconosciuto, ma si ritiene che possa essere un saggio israelita o un anonimo.

Data di scrittura: Probabilmente tra il VII e il IV secolo a.C., con diverse teorie riguardanti il periodo esatto.

Tema principale: La sofferenza umana e la giustizia di Dio. Il libro esplora il motivo della sofferenza del giusto Giobbe e la questione del perché gli innocenti soffrano.

Struttura:

Prologo (Giob 1-2): Introduzione alla vita di Giobbe, la sua pietà, la sfida di Satana e la sua perdita di beni, figli e salute.

Dialoghi con gli amici (Giob 3-31): Conversazioni tra Giobbe e i suoi tre amici (Elifaz, Bildad e Zofar) che cercano di spiegare la sua sofferenza.

Intervento di Elihu (Giob 32-37): Un giovane di nome Elihu offre una nuova prospettiva sulla sofferenza e la giustizia divina.

Discorso di Dio e risposta di Giobbe (Giob 38-42): Dio parla a Giobbe, sottolineando la sua grandezza e mistero. Giobbe riconosce la sua limitatezza e viene restaurato.

Destinatari: Chiunque si interroghi sulla sofferenza e sulla giustizia divina, per offrire conforto e comprensione in tempi difficili.

Stile: Poetico e filosofico, con un linguaggio ricco di immagini e simbolismi, esplorando domande profonde sulla fede e l’esperienza umana.

I tuoi versetti preferiti

Caricando…