Autore: Tradizionalmente attribuito a Mosè.
Data di scrittura: Probabilmente tra il XV e il V secolo a.C., con influenze orali e scritte nel tempo.
Tema principale: La liberazione degli Israeliti dalla schiavitù in Egitto, il patto con Dio e la nascita della nazione d’Israele.
Struttura:
- Liberazione dall’Egitto (Es 1-15): Nascita di Mosè, le piaghe d’Egitto, il passaggio del Mar Rosso.
- Viaggio nel deserto (Es 16-24): Manna dal cielo, le dieci parole (i Dieci Comandamenti), l’alleanza con Dio sul Monte Sinai.
- Costruzione del Tabernacolo (Es 25-40): Indicazioni sul culto e la presenza divina tra il popolo.
Destinatari: Il popolo ebraico, per ricordare la propria storia e il rapporto speciale con Dio.
Stile: Narrazione storica con elementi simbolici e normativi (leggi e istruzioni divine).
I tuoi versetti preferiti
Caricando…