Autore: Tradizionalmente attribuito a Esdra, il sacerdote e scriba.
Data di scrittura: Probabilmente tra il V e il IV secolo a.C., dopo il ritorno dall’esilio babilonese.
Tema principale: Il ritorno degli Israeliti dall’esilio in Babilonia, la ricostruzione del Tempio e il ripristino della legge e della fede.
Struttura:
- Ritorno e ricostruzione del Tempio (Esd 1-6): Il decreto di Ciro, il ritorno dei primi esiliati e la costruzione del Tempio a Gerusalemme.
- Riforme religiose di Esdra (Esd 7-10): L’arrivo di Esdra a Gerusalemme, la sua missione di insegnare la legge di Dio e le riforme per purificare il popolo.
Destinatari: Gli Israeliti tornati dall’esilio, per incoraggiarli a rimanere fedeli alla legge di Dio e a ricostruire la loro identitร nazionale e spirituale.
Stile: Narrativo e storico, con un forte focus sull’importanza della legge e della tradizione religiosa.
I tuoi versetti preferiti
Caricando…