Autore: Tradizionalmente attribuito a Salomone, anche se non è chiaro se sia stato scritto da lui o se rappresenti una raccolta di poemi amorosi.
Data di scrittura: Probabilmente tra il X e il VI secolo a.C., durante un periodo di grande produzione poetica in Israele.
Tema principale: Il tema principale del Cantico dei Cantici è l’amore tra un uomo e una donna, celebrando la bellezza, la passione e l’intimità dell’amore romantico. Il poema esprime anche l’amore tra Dio e il suo popolo, simbolizzando un legame profondo e sacro.
Struttura: La struttura del libro è composta da una serie di dialoghi e descrizioni poetiche tra i due amanti, con ricchi simbolismi naturali e immagini evocative che esprimono la gioia e il desiderio. Non segue una trama lineare, ma è piuttosto una celebrazione lirica dell’amore.
Destinatari: I destinatari del Cantico dei Cantici sono tutti coloro che apprezzano la bellezza dell’amore e della poesia, offrendo anche una visione dell’amore divino e della relazione tra Dio e l’umanità.
Stile: Lo stile del Cantico dei Cantici è altamente poetico e simbolico, con un uso ricco di metafore e immagini sensuali, creando un’atmosfera di celebrazione e contemplazione dell’amore.
I tuoi versetti preferiti
Caricando…