Autore: Tradizionalmente attribuito al profeta Aggeo, che era attivo dopo il ritorno dall’esilio babilonese.
Data di scrittura: Scritto nel 520 a.C., durante il secondo anno del re Dario, in un periodo in cui gli Israeliti stavano ricostruendo il tempio a Gerusalemme.
Tema principale: Il tema principale del Libro di Aggeo è l’importanza della ricostruzione del tempio di Dio e la necessità di mettere Dio al primo posto nelle vite degli Israeliti. Aggeo esorta il popolo a completare i lavori del tempio e promette benedizioni divine se lo faranno.
Struttura: Il libro è composto da quattro messaggi profetici, che affrontano l’inerzia del popolo nel ricostruire il tempio, il rinnovamento delle promesse divine e la proclamazione di un futuro glorioso per Gerusalemme.
Destinatari: I destinatari sono gli Israeliti tornati dall’esilio, incoraggiati a riprendere il lavoro di costruzione del tempio e a rinnovare la loro fede in Dio.
Stile: Lo stile del Libro di Aggeo è diretto e pratico, con un linguaggio chiaro e conciso. Aggeo utilizza domande retoriche e immagini vivide per motivare il popolo e sottolineare l’importanza della loro missione.
I tuoi versetti preferiti
Caricando…