Autore: Tradizionalmente attribuito al profeta Abdia, di cui si conosce poco, tranne il suo ruolo come profeta.
Data di scrittura: Il libro è stato probabilmente scritto nel VI secolo a.C., dopo la caduta di Gerusalemme nel 586 a.C.
Tema principale: Il tema principale del Libro di Abdia è la condanna di Edom, un popolo rivale di Israele, per la sua arroganza e la sua partecipazione alla distruzione di Gerusalemme. Abdia annuncia il giudizio di Dio su Edom e proclama la restaurazione di Israele.
Struttura: Il libro è composto da una sola sezione, che include un oracolo contro Edom, descrivendo il suo peccato di orgoglio e violenza. Si conclude con una promessa di salvezza per il popolo di Israele e la restaurazione del regno.
Destinatari: I destinatari sono gli Israeliti, in particolare quelli che affrontano la perdita e l’esilio, incoraggiandoli con la speranza della vendetta divina contro i loro nemici.
Stile: Lo stile del Libro di Abdia è conciso e diretto, caratterizzato da un linguaggio forte e immagini evocative. La sua brevità rende il messaggio incisivo e potente, sottolineando il tema della giustizia divina.
I tuoi versetti preferiti
Caricando…