Autore: Tradizionalmente attribuito al profeta Samuele, con contributi di Natana e Gad.
Data di scrittura: Probabilmente tra il X e il VI secolo a.C.
Tema principale: La transizione di Israele da una confederazione di tribù a una monarchia, con la storia di Samuele, Saul e Davide.
Struttura:
- Infanzia e chiamata di Samuele (1Sam 1-7): La nascita di Samuele e il suo ruolo di profeta e giudice.
- Regno di Saul (1Sam 8-15): Israele chiede un re, e Dio sceglie Saul, che però disobbedisce.
- Davide e la caduta di Saul (1Sam 16-31): Davide viene scelto da Dio, sconfigge Golia, diventa famoso e fugge da un Saul geloso, fino alla morte di quest’ultimo.
Destinatari: Gli Israeliti, per spiegare le origini della monarchia e l’importanza dell’obbedienza a Dio.
Stile: Narrativo e storico, con elementi drammatici e profetici.
I tuoi versetti preferiti
Caricando…